Consulenza psicologica
Intervento mirato alla risoluzione del problema portato dal cliente.
Lo psicologo insegnerà il cliente ad auto osservarsi e ad ampliare la conoscenza di se, per fare questo userà la tecnica del colloquio e test psicodiagnostici.
Perché rivolgersi ad uno psicologo?
Perché può capitare a tutti di vivere un momento difficile, percepire un’incongruenza nel vivere le proprie emozioni, pensieri ed azioni.
Il compito dello psicologo è quello di portare la persona ad acquistare un nuovo equilibrio per affrontare la vita, facendo tesoro del proprio passato.
I tempi del percorso terapeutico e il numero degli Incontri settimanali saranno concordati con la persona in relazione agli obiettivi da raggiungere.
Psiconcologia
Colloqui informativi e di sostegno al malato oncologico e/o ai propri cari.
Il compito dello psicologo è insegnare strategie di prevenzione del disagio, tecniche di rilassamento, nuove strategie di coping, insegnare una comunicazione empatica ed assertiva verso l’altro, lavorare sul proprio vissuto e sulla frustrazione, insegnare ad accettare i cambiamenti di vita e la nuova condizione, vivere oltre la malattia, saper ascoltare le proprie emozioni.
Trattamento di disassuefazione dal fumo di tabacco
Attraverso colloqui e interventi strutturati lo psicologo aiuterà il cliente-fumatore ad estinguere il comportamento disfunzionale.
Le tecniche utilizzate sono cognitivo-comportamentali e homeworks.
Gruppi di auto-aiuto
Gruppi esperienziali che si attivano su una determinata problematica.
I gruppi si attivano con un minimo di 5 partecipanti, aiutano a dimezzare il dolore condividendo esperienze con persone che vivono lo stesso disagio, nel gruppo lo psicologo diventa mediatore e moderatore della comunicazione e insegna a superare la problematica partendo dalle competenze e attitudini del singolo, per arrivare a soluzioni per l’identità gruppo
Orientamento al lavoro
Lo psicologo orientatore utilizza diversi strumenti costruiti ad hoc per aiutare la persona ad utilizzare le sue competenze e attitudini in maniera produttiva e a calibrarle su una specifica professione.
Spesso non si conoscono le proprie risorse e si ha difficoltà nel cercare il lavoro giusto per se, così lo psicologo orientatore aiuta la persona in tutti gli step che vanno dalla ricerca, la costruzione della propria immagine professionale e personal branding, creazione del cv, auto-presentazione e colloquio.
Inoltre, attraverso i colloqui si potranno approfondire le resistenze, le paure e i sogni del cliente e la sua motivazione.
Lo psicologo orientatore sarà in grado di aiutare una persona in stand by nella sua ricerca ed aiutarla a trovare la giusta motivazione e la sua resilienza.
Training sull’assertività
L’assertività è la capacità di farsi valere con persuasione orientando le scelte ed il consenso altrui.
Chi concluderà questo training specifico imparerà a vivere in equilibrio le proprie relazioni, sarà in grado di esprimere le proprie emozioni e i propri desideri senza timore e senza aggressività.
L’assertività è la capacità di farsi valere con persuasione orientando le scelte ed il consenso altrui.
L’assertività è una competenza che si può acquisire per diventare ottimi mediatori e leader.
Trattamento dei disturbi alimentari
Incontri psicologici volti alla risoluzione dei disturbi alimentari: anoressia, bulimia, binge eating (abbuffate), obesità.
Gli incontri hanno come strumenti principali: colloquio psicologico, tecniche di mindfullnes eating, tecniche immaginative, tecniche cognitive comportamentali, genogramma, test psicodiagnostici, esposizioni, training sull’assertività e sulla gestione delle emozioni.
Homeworks (compiti a casa): UN ESEMPIO SONO il diario alimentare, il diario della fame emotiva.
Trattamento delle fobie
Percorso personalizzato sulla persona.
1° OBIETTIVO: Conoscere le emozioni/pensieri/comportamenti associate al sintomo
2°OBIETTIVO: Addestramento alla comparsa dello stimolo
3° OBIETTIVO: Andare oltre il sintomo
4° OBIETTIVO: Ampliare la conoscenza del sè
5° OBIETTIVO: Analisi interpersonale
Terapia famigliare
Colloqui utili per sanare i conflitti interpersonale tra i membri della famiglia e per ristabilire una comunicazione efficace e assertiva. I colloqui famigliari offrono uno spazio a ciascuna persona di esprimersi liberamente in uno spazio protetto.
Terapia di coppia
Colloqui per aiutare i partner a ritrovare l’armonia della coppia, costruendo uno spazio di condivisione. I partner potranno comunicare i propri bisogni e desideri e insieme trovare nuove strade per raggiungere la propria felicità.